Accesso ai servizi

All'origine del Romanico

Indirizzo Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche in Lomellina
Tempo percorrenza 2h 30' inclusi i trasferimenti tra icomuni
Informazioni Luoghi di incontro ed orario:
Lomello ore 15.00 davanti al castello Crivelli (Info Tel. 339.7816360)
Il tour si conclude a Breme verso le 17.30, dove previo prenotazione sarà possibile fruire della "Merenda del frate" a base di prodotti tipici locali al costo di euro 5,00
Visite guidate: singole / gruppi / scolaresche (possibilità di visite anche in altri giorni previo prenotazione)

 

Itinerari guidati alla scoperta delle eccellenze architettoniche in Lomellina.

Passeggiando tra le risaie e i borghi carichi di storia avrete la possibilità di conoscere leggende, fatti d'armi e d'amore del passato, accaduti nel cuore della Lomellina occidentale.
Le vicende di questa regione, attraversata da un'antica strada dei pellegrini (la cosiddetta "Via Francigena"), rivivono ancora nei suoi monumenti religiosi medievali.
Questo itinerario vi porterà alla scoperta di siti molto affascinanti, da Lomello a Pieve di Velezzo a Breme, dove al termine del tour si potrà fruire, tramite prenotazione, della "Merenda del Frate", a base di prodotti tipici lomellini, nel parco dell'Abbazia o presso le trattorie locali.

Da vedere:
Lomello: il battistero di San Giovanni ad Fontes (V-VII sec.); la basilica protoromanica di Santa Maria Maggiore (XI sec.); la chiesa romanica di San Michele (XII sec.).
Pieve di Velezzo: il complesso rurale della "Cascina Pieve", comprendente il battistero di San Giovanni e la chiesa di Santa Maria Nascente (XI sec.).
Breme: la cripta della chiesa abbaziale (X sec.); la chiesa della B.V. Assunta (XI - XIII sec.) e dell'annesso batti stero (VIII - X sec.).